Unione Sportiva “Val Padola”
L’unione sportiva “Val Padola” affiliata alla FISI si costituisce il 14 maggio 1951.
Fondatori:
De Martin Mazzalon Bruno (I presidente) | De Martin Topran Galdino |
De Martin Cesare | De Martin Spedito |
De Martin Topranin Albano | Topran D’Agata Livio |
Ribul Mazzola Gino | Ribul Mazzola Bruno |
Catturani Eliseo | Zambelli Luigi |
Zambelli Oreste | Noto Aldo |
STORIA DELLE ATTIVITA’ DELL’UNIONE SPORTIVA “Val Padola”
Le
attività prevalenti nei
primi anni era imperniata sullo sci alpinistico e lo sci nordico: quest’ultimo
fu lo sport più praticato e quello che diede maggiore soddisfazione per molti
anni. Nel 1956, a seguito di un ritiro per allenamenti delle squadre nazionali
maschili e femminili a Padola ci fu un generale apprezzamento per la qualità
delle piste e nacque l’idea di organizzare una gara a livello nazionale che
prese il nome “Trofeo Psaro”. Il primo trofeo di fondo a tal nome si svolse
al passo di Monte Croce nel marzo 1957, lo vinse Federico De Florian e
continuò per consecutivamente per 33 anni. Nel frattempo furono
organizzate molte gare: Campionati Veneti, Campionati Nazionali Giovani, e nel
1974 i Campionati Italiani Assoluti.
L’U.S. Val Padola crebbe di prestigio dimostrando grande impegno e
professionalità organizzative, stupefacenti per una piccola società sportiva
trovatasi a competere con club molto più potenti.
Molti gli atleti nazionali che parteciparono a queste gare: Federico e
Giulio De Florian, Franco Nones, Flli Stella, Ilde Tafra, Romanin, Carrara,
Moser, Debora Compagnoni, Maurilio De Zolt, Fontana, Silvio Fauner ed altri.
Per quanto riguarda lo sci alpino bisognerà attendere qualche anno in più
perché non si fece molto oltre a qualche gara di propaganda fino al 1989
quando la presidente Edda Bonacin organizzò con successo la prima 2
giorni di gare F.I.S. di slalom gigante. Il Trofeo Cassa di Risparmio ed il Trofeo
APT si svolsero poi annualmente validi per il punteggio F.I.S. e culminante nel
gennaio 1996 con la partecipazione di 180 concorrenti di 18 nazionalità tra i
quali Pramotton, Tescari, Tussidor, Ghedina, Holzer, Gerosa, Edalini, Bergamelli
e gli stranieri Grilc, Miklavc, Rimura, Vogt, Stiansen.
Ad entrare a fare parte delle squadre di fondo nazionali furono nell’ordine:
fratelli Flavio, Dante e Oreste De Martin, Gianpaolo e Gianni De Martin, Mirto
De Martin, Elio De Martin, Marcello De Martin per tre volte campione Italiano di
categoria, Ruggero Modolo, Elena Gant (unica donna a raggiungere tali livelli).
Per lo sci alpino furono nazionali Marco De Martin (slalomista e discesista).
Walter Osta fu
membro della nazionale di Free-Style che partecipò alle olimpiadi di Albertville.
Altri atleti illustri
provenienti dalla Val Padola hanno vinto allori olimpici e Mondiali:
Zandonella Necca Roberto
De Martin Pinter Edoardo
Dell’Osta Costantino
Gli innumerevoli successi del gruppo sportivo “Val Padola” sono dovuti all’attività di volontariato e di auto finanziamento, traguardi più ambiziosi necessiterebbero una adeguata sponsorizzazione della Federazione Nazionale.
I presidenti | I pionieri |
Foto dei pionieri | Attività odierne |