Comelico Cultura    

Presentazione
Ambiente
Fauna
Flora
Laghi, cascate
Montagne, gite, rifugi
Geologia
Meteorologia
Malghe
Mostre fotografiche
Viglino Alessandro
Zanette Roberto
Paesi
Comune di Comelico Superiore
Candide
Casamazzagno
Dosoledo
Padola
Sopalù
Comune di Danta
Comune di S. Nicolò
Campitello
Costa
Gera
S. Nicolò
Comune di S. Pietro
Costalta
Mare
Presenaio
S. Pietro
Valle
Comune di S. Stefano
Campolongo
Casada
Costalissoio
S. Stefano
Accessibilità
Strutture recettive
Avvenimenti-Manifestazioni-Mostre fotografiche
Avvenimenti-mostre fotografiche
Candide
Casamazzagno
Dosoledo
Monte Croce
Padola
Valgrande
San Nicolò
Costalta
San Pietro
Val Visdende
Campolongo
Santo Stefano
Danta
Comelico
Manifestazioni tradizionali
Le maschere
Le mascherate
Metà quaresima
    Pellegrinaggio a S. Maria Luggau
Campolongo: La Madonna della Salute
Campolongo: Gara delle Liode
Costalta: S. Anna
Dosoledo: Corpus Domini
Casamazzagno: La Madonna della Salute
S.S. il Papa in Comelico
Sport
Le origini
Sport invernali
Piste da sci
Gara di sci scuola media - Padola 07/03/1973
Maestri di sci - Padola 16/03/1972
Trofeo Psaro - Padola 1969
Hokey - Padola 06/01/1972
Gara di scopone - Padola (inverno 1997/98)
Trofeo Monte Spina - Candide 10/04/1988
De Zolt Maurilio: Olimpionico e campione del mondo di sci nordico
Zandonella Roberto: Olimpionico - campione del mondo di bob a 4
De Martin Pinter Edoardo: bob
Osta Walter: campione italiano di slalom gigante 1983
De Martin Marco: sci
Sleddog
Gara di sleddog - Padola (02/02/1992)
Sport estivi
Torneo di calcetto - 1999
Trofeo cadorino di corsa - Candide 12/05/1988
Gruppi sportivi
U.S. Val Padola
I pionieri
Foto dei pionieri
I presidenti
Attività odierne
U.S. Piave
Alpinismo
Tempo libero
A spasso in sella
A spasso in slitta
Montagne-gite
Artigianato, antiquariato 
Artigianato
Antiquariato
Antichità Sacco Giovannino
Antichità Sacco Sonador Alberto
Antichità Sacco Clemente & Luciano
Staunovo Evelina
De Martin Pietro e Figli
Gruppi culturali
Coro Comelico
Coro Peralba
Gruppo musicale di Costalta
Gruppo La stua
Gruppo ricerche culturali di Comelico Superiore
I Legar
Istituzioni
Sfondi PC
Links
Arte-Musica
Capitelli
Chiese
La stua
Villa Poli - San Pietro
  Villa Poli - Mare
Un rustico per vivere e per conservare
La casa tipica dei nostri avi
Pittori, scultori
Romana D'Ambros
Giovanni De Bettin
Anastasio De Villa
Grandelis Geremia
Regianini Luigi
Zandonella Dino
Vico Calabrò
Tavolozza Comelicese
De Bettin Gianmario
De Bettin Giusto
De Martin Alfonso
De Lenart Augusto
Dock Renzo
Fait Mario
Riva Piller Olga
Saler Tita
Aurelio Fort
Letteratura-Pubblicazioni
Insuda'n Cumelgu
Tunin ed il lupo
Racconti della Val di Piave
Elia De Lorenzo Tobolo
Antonio Doriguzzi Rossin
  Care vecchie immagini di Comelico Superiore
  Numeri periodico "La Stua"
  Bibliografia
Proverbi  
Campolongo
Costalta
Dosoledo
Cognomi-Alberi genealogici-Segni di casa-Node
I segni di casa: cosa sono
Le node: che cosa sono
I segni delle Regole
I cognomi
Campolongo
Candide
Casada
Casamazzagno
Costa
Costalissoio
Costalta
Danta
Dosoledo
Gera
Padola
Presenaio
S. Nicolò
S. Pietro
S. Stefano
Valle
Lavori tradizionali-tradizioni-cucina
Tradizioni
Lavori tradizionali
Silvo-pastorali
Nel bosco
In disuso
Attorno casa
    In casa
Cucina
Musei
Casamazzagno
  Costalissoio
Danta
Dosoledo
Padola
Storia
Cenni storici
Le Regole
I Laudi
Toponomastica
La grande guerra
Mostra fotografica
Reperti
Gli eventi e le forze in campo
I documenti
Testimonianze
1915
1916
1917-1918
I piani di rifabbrico
Misure antiche
Gli antichi transiti
I monti della preistoria
Alla ricerca del villaggio perduto
Il Cadore e la Carnia...
Le sacre fonti contese
La monte ed il monte: nomi e storie delle montagne del Comelico
Comelico comunicante
Contributi
Novità